PSR, Patruno: “Ora la Regione porti a termine le istruttorie”
Vincenzo Patruno, Presidente di Confcooperative Agroalimentare e Pesca della Puglia, è intervenuto in seguito alla decisione del Tar sui ricorsi presentati dagli imprenditori esclusi dai finanziamenti delle tre misure del piano di sviluppo rurale.
La manifestazione di Agrinsieme a Montegrosso
Si è tenuta ieri la manifestazione organizzata da Agrinsieme a Montegrosso (Andria). L’occasione per far incontrare gli agricoltori con l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Leo Di Gioia, sui temi importanti per il comparto quali calamità atmosferiche, PSR, Pac, xylella e consorzi di bonifica.
Agrinsieme incontra Leo Di Gioia
Lunedì 4 giugno a Montegrosso (Andria) si terrà, in Piazza Sant’Isidoro a partire dalle 17.30, l’iniziativa di Agrinsieme che incontrerà l’Assessore regionale alle Politiche Agricole, Leo Di Gioia.
Assemblea Confcooperative Agroalimentare e Pesca
Si è tenuta ieri a Bari l’assemblea di Confcooperative Puglia del settore Agroalimentare e Pesca, alla presenza tra gli altri anche del Presidente nazionale Giorgio Mercuri, che ha eletto Vincenzo Patruno alla guida del progetto unitario regionale per il prossimo quadriennio.
PSR, Agrinsieme: “La Regione smentisca Coldiretti: i GAL non si toccano”
“Sul PSR è passata la nostra linea, gli altri si appuntino medaglie di latta”
Per la Xylella la proposta di un Accordo di Programma che responsabilizzi Europa e Governo
“Gelate di marzo, serve intervento nazionale, gli agricoltori non mettono tavola con gli slogan”
La lettera aperta di Agrinsieme sul PSR
Di seguito riportiamo la lettera aperta di Agrinsieme sul Piano di Sviluppo Rurale dal titolo “PSR E VERITA’: OGNUNO HA LA PROPRIA, L’IMPORTANTE E’ CHE DI NESSUNO SIA LA RESPONSABILITA’”.
Contratti di filiera, incontro Agrinsieme a Bisceglie
Si terrà venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 16.30 presso la Centrale Ortofrutticola di Bisceglie, il convegno sui Contratti di Filiera organizzato da Agrinsieme Puglia.
Biodiversità, concluso il progetto
Con il convegno intitolato “Il Recupero della Biodiversità Frutticola, Olivicola e Viticola Pugliese”, che si è tenuto ieri a Bari presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo dell’Università di Bari, si è concluso il progetto interamente dedicato alla biodiversità frutticola, olivicola e viticola della Puglia.
Biodiversità, a Bari il convegno finale
I prossimi 24 e 25 ottobre a Bari si terranno le giornate conclusive dei progetti incentrati sulle biodiversità pugliesi.