Vinitaly, Agrinsieme presenta il coordinamento dei consorzi di tutela DOC Pugliesi
Si è tenuta questa mattina, nel corso del Vinitaly a Verona, la conferenza stampa di presentazione alla presenza, tra gli altri, del coordinatore nazionale di Agrinsieme, Giorgio Mercuri, e dell’Assessore regionale alle politiche agricole, Leonardo Di Gioia.
Progetto “Passi”, Alleanza delle Cooperative presenta il road show
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Stampa della Presidenza della Regione Puglia la conferenza stampa di presentazione del progetto “Passi”, un’iniziativa a cura dell’Alleanza delle Cooperative della Puglia e sostenuta dalla Regione con le risorse della legge regionale n.23/1988. Un road show con un camper marchiato Aci Puglia che visiterà 25 comuni della…
Federsolidarietà Puglia, Ferrocino: “Il sistema cooperativo per rispondere alle esigenze del territorio”
Si è tenuta questa mattina a Bari, presso la sede di Confcooperative Puglia, l’assemblea regionale di Federsolidarietà nel corso della quale è stato rinnovato il consiglio direttivo. Daniele Ferrocino riconfermato Presidente.
Contratti di filiera, incontro Agrinsieme a Bisceglie
Si terrà venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 16.30 presso la Centrale Ortofrutticola di Bisceglie, il convegno sui Contratti di Filiera organizzato da Agrinsieme Puglia.
Biodiversità, a Bari il convegno finale
I prossimi 24 e 25 ottobre a Bari si terranno le giornate conclusive dei progetti incentrati sulle biodiversità pugliesi.
In arrivo il secondo bando per i “Voucher per l’internazionalizzazione”
Ammontano a quasi 40 milioni di euro le risorse stanziate dal Mise per il secondo bando finalizzato alla promozione del Made in Italy all’estero.
“Fare cultura è un’impresa”, il workshop a Bari
Si terrà lunedì 22 maggio a Bari, alle ore 15.30 presso la nuova sede di Via Zaccaro 19 a Mungivacca, il workshop dal titolo “Fare cultura è un’impresa” organizzato da FederCultura Puglia, che riunisce le cooperative di settore di Confcooperative. Interverranno Loredana Capone, Assessore regionale al Turismo, Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo della Puglia, Mauro Paolo Bruno, Dirigente regionale della Sezione economia della cultura, e Pierfelice Rosato del Dipartimento di Scienze dell’economia dell’Università del Salento.
Programma “Cooperativa 4.0”, al via il 22 maggio
Programma “Cooperativa 4.0” è il titolo di una serie di incontri organizzati da Confcooperative Puglia per accompagnare le sue associate nella sfida del Piano Industria 4.0. A promuovere l’iniziativa è il presidente regionale, Piero Rossi: “Uno dei fattori chiave per permanere in un mercato sempre più competitivo è l’innovazione che coinvolge ed interessa tutti i settori produttivi, a partire proprio da quelli che ritenevamo legati a processi consolidati e tradizionali. E’ sempre più importante la connessione di sistemi fisici con quelli digitali, in quella che è stata definita da molti la quarta rivoluzione industriale, guidata da internet e dall’intelligenza artificiale”.
Insetto dei ciliegi, Patruno: “Maggiore decisione rispetto alla xylella”
Una nuova minaccia per l’agricoltura pugliese potrebbe arrivare dal cosiddetto “insetto dei ciliegi”, ovvero il coleottero cermabicide che ha già attaccato nelle campagne di alcune zone della Campania.