Video: https://youtu.be/vOg7LxpdJuM
Storia:
La Cantina di Ruvo di Puglia nasce nel 1960, con un nucleo originario di ventotto vignaioli che si uniscono in cooperativa per aumentare la propria forza contrattuale nella vendita delle uve, acquisite abitualmente da grandi gruppi nazionali. Negli anni, la Cooperativa ha cambiato i suoi scopi passando da semplice produttrice di mosti a cantina in grado di produrre ottimi vini imbottigliati. Nel 2010 vede la luce un nuovo impianto enologico, progettato per valorizzare le varietà autoctone pugliesi e trasformarle in vini che esprimono la potenza e l’eleganza di un territorio unico e irripetibile altrove.
Oggi la Cooperativa è una delle più importanti realtà vinicole dell’Italia meridionale, arrivando a contare oltre 500 soci e conferimenti superiori alle 10.000 tonnellate d’uva per vendemmia.
“Cantina della Riforma Fondiaria” è la denominazione storica della nostra cooperativa e proprio da questa deriva l’acronimo “Crifo”, la parola con cui da sempre firmiamo i nostri vini. A completare il nostro marchio c’è poi l’emblema del Grifone, animale mitologico che gli antichi costruttori di cattedrali hanno voluto scolpire sulla facciata dell’edificio più sacro di Ruvo, a protezione del paese e dei fedeli. Un modo per non dimenticare mai chi siamo e da dove veniamo.I vigneti della Cantina di Ruvo di Puglia si estendono su un territorio che sta a cavallo tra due province: Bari e Barletta-Andria-Trani. Nella varietà topografica di un’area così vasta si riconosce il minimo comun denominatore di un terreno roccioso ma ricco di vegetazione spontanea, posto leggermente in altitudine con andamento dolcemente declinante verso il mar Adriatico, da cui riceve la brezza che attenua le torride temperature dell’estate pugliese. In siffatto contesto naturale è possibile ammirare antiche viti coltivate ad “alberello”, i lunghi corridoi tipici degli allevamenti a “cordone speronato” e le ampie distese ubertose di vitigni a “pergola pugliese”.
In questa zona della Puglia sono ancora vive le testimonianze di un mondo contadino che non ha smarrito i suoi valori di autenticità, amore per il lavoro e rispetto per la natura. La sfida della Cantina di Ruvo di Puglia è stata quella di tramandare questa eredità proiettando ai giorni nostri questi valori di antica tradizione, integrandoli con il progresso e l’innovazione nelle tecniche di vinificazione e nell’organizzazione logistica. Una sfida che oggi, grazie ai successi commerciali, ai premi e ai riconoscimenti ottenuti tanto a livello italiano quanto internazionale, possiamo dire di aver vinto.
Prodotti: https://www.crifo.it/tutti-i-prodotti/