Il mercato dell’energia sta attraversando un periodo di profondi mutamenti. In uno scenario di costante sviluppo dei consumi una serie di fattori contribuiscono a ridefinire in modo sostanziale gli equilibri geopolitici globali, attuali e futuri. La crisi dell’energia elettrica e di ogni altra forma di carburante rischia di diventare una crisi sistemica. Transizione energetica, mancato stoccaggio del gas nei mesi estivi, speculazioni finanziarie, crescita della domanda, sono tutte problematiche che sono causa principale di aumenti del costo dell’energia, in ogni sua forma. Confcooperative Puglia, ha organizzato il seminario dal titolo “Shock energetico!? Cosa sta accadendo e come pianificare il 2022”, in collaborazione con Power Energia, cooperativa d’utenza di Confcooperative nazionale. Hanno preso parte al seminario di approfondimento il Presidente di Confcooperative Puglia Dott. Piero Rossi, il Direttore di Confcooperative Puglia Dott. Giovanni Tricarico, l’Amministratore delegato di Power Energia Dott. Cristian Golinelli ed il Responsabile Power & Gas di Power Energia Dott. Ivan Catania. Di seguito si rendono disponibili le slides dell’evento.