Sono state avviate le attività relative al progetto “Identificazione Metagenomica delle fonti di contaminazione da nitrati e sistemi di supporto decisionale (DSS) per una gestione agronomica sostenibile” per l’appunto denominato DEMETRA DSS nell’ambito del PSR Puglia misura 16 Cooperazione sottomisura 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie.
Il progetto vede coinvolti la società Sysman Progetti & Servizi, in qualità di capofila e l’Istituto di Ricerca sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Apofruit Italia società cooperativa agricola, Confcooperative Puglia, Cantina Oleificio Sociale “L.Ruggieri”, Cantina cooperativa “Madonna delle Grazie” di Torricella e Sempreverde srl società agricola in qualità di partner.
L’obiettivo della proposta progettuale è quello di impiegare metodi biomolecolari per l’identificazione delle fonti di contaminazione da nitrati nei principali areali delle ZVN (e zone di monitoraggio) e di introdurre soluzioni digitali per gestire i dati raccolti (informazioni di campo e risultati di laboratorio) all’interno di un unico Sistema di Supporto delle Decisioni, fruibile dalle aziende agricole e dalle istituzioni competenti.
Il progetto intende supportare da un lato le istituzioni competenti nell’attività di monitoraggio territoriale e di gestione delle fonti di contaminazione ed affiancare altresì le imprese nella loro gestione, introducendo le innovazioni tecniche e tecnologiche per migliorare la gestione dell’acqua e dell’azoto, supportando così il Piano Comunicazione Nitrati del Pan con specifiche iniziative di informazione e formazione tecnica.
Confcooperative Puglia, in qualità di associazione datoriale a tutela del movimento cooperativo riveste un importante ruolo d’intermediario con il mondo produttivo, in particolare quello agroalimentare e sarà impegnata in attività di sviluppo della piattaforma DDS su scala regionale, provvederà all’identificazione e caratterizzazione dei siti dei settori olivicolo, orticolo e cerealicolo-industriale su cui portare avanti la sperimentazione e contribuirà agli obiettivi di comunicazione previsti dal progetto.